Automation Engineer
Ti trovi in:
Automation Engineer
Descrizione
La posizione offerta è relativa al ruolo di Automation Engineer per primari clienti che operano in ambito R&D, Energy, Building Energy Management.
L'attività prevalente consiste nel lavorare su progetti di innovazione tecnologica, automazione industriale e Industria4.0.
Proponiamo contratto a tempo indeterminato con inquadramento di livello e retribuzione in funzione dell’esperienza maturata e delle competenze possedute.
Competenze richieste
- capacità nello sviluppo di algoritmi per la manipolazione di grandi quantità di dati;
- esperienza nello sviluppo e nella progettazione di modelli AI_based;
- conoscenza dei linguaggi di programmazione di alto livello come Python, C, C++;
- esperienza d'uso di almeno un paio tra le librerie TensorFlow, NumPy, SciPy, Pandas, Matplotlib, Keras, SciKit-Learn, PyTorch, Scrapy, BeautifulSoup;
- conoscenza dell'uso di Jupiter Notebook e/o degli ambienti MATLAB e Simulink;
- conoscenza di AWS in ambito industrial data analytics;
- capacità di analisi e problem solving;
- conoscenza della lingua inglese.
Competenze e requisiti preferenziali:
- Laurea triennale/magistrale in Ingegneria Meccatronica, Automazione, Elettrica, Robotica, Informatica, Telecomunicazioni.
Per candidarsi
Links si impegna ad attirare e trattenere i talenti più qualificati disponibili. Crediamo fermamente che i nostri collaboratori guidino il successo dell'azienda, per questo ci impegniamo a creare e fornire un ambiente che offra opportunità stimolanti e gratificanti.
Se sei pronto per questa sfida, invia il tuo curriculum vitae!
Links e tutte le società del gruppo valutano i candidati qualificati indipendentemente da razza, colore, origine nazionale, religione, sesso, età, stato civile, disabilità, orientamento sessuale, identità di genere o altre caratteristiche protette dalla legge. Pertanto, il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.