News
Ti trovi in:

MA.D.E. Mobile Application Developer Academy: Project Work
Sosteniamo i giovani talenti nel loro percorso professionale attraverso momenti di formazione e coaching per vincere sempre nuove sfide. MA.D.E. - Mobile Application Developer Academy è entrata nel vivo del training on the job, con la presentazione di un project work di gruppo.

Programma Smarter Italy per l'innovazione tecnologica
Sviluppiamo soluzioni digitali per migliorare la vita dei cittadini e delle comunità, stimolare l’innovazione nel contesto imprenditoriale e generare un impatto importante sull’efficienza della Pubblica Amministrazione. Grazie al contratto siglato con il Ministero dell’Università e della Ricerca, stiamo per avviare attività di progettazione e sperimentazione di applicazioni tecnologiche innovative di realtà virtuale e aumentata nei territori dell’area di Casarano per migliorare il benessere delle persone autistiche.

L'innovazione di Links per la digitalizzazione del Sistema Portuale
Sosteniamo il processo di digitalizzazione e semplificazione della Pubblica Amministrazione grazie a strumenti digitali innovativi e sempre nuove competenze. Con l’aggiudicazione della gara per la realizzazione del SUA, Sportello Unico Amministrativo dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Meridionale, svilupperemo un servizio più efficiente e veloce a supporto dell’utenza, che consente di velocizzare e semplificare i procedimenti burocratici delle attività portuali.

Turismo digitale: nasce la piattaforma Coast
Le destinazioni costiere da non perdere, gli stabilimenti balneari, i circoli velici, le associazioni sportive. Visita Coast, disCOver Apulian Sea beauTy, l’innovativa piattaforma digitale realizzata da Links dove puoi trovare tutte le informazioni sul turismo marittimo, la nautica da diporto e gli sport acquatici in Puglia.

LifeWatch e Links per la salvaguardia della biodiversità
All’interno di LifeWatch, infrastruttura europea di e-Science per la ricerca, lo studio e la conservazione della biodiversità e degli ecosistemi, realizzeremo i moduli BE-LINDA, BE-HUB e BE-CODE per l’improvement di Service Centre e Data Portal del nodo italiano LifeWatch-ITA

Machine Learning: Idea75 partecipa al progetto AddoptML
Nell’ambito di una partnership tra diversi paesi europei, Idea75, azienda del Gruppo Links, partecipa al progetto AddoptML - ADDitively Manufactured OPTimized Structures, cofinanziato dalla European Commission e coordinato dalla National Technical University of Athens. L’obiettivo è definire un processo di design-manufacturing di opere di ingegneria civile, con il supporto delle tecniche di Additive Manufacturing e Machine Learning.

Eiko si adegua alle nuove normative BCE
Per armonizzare e rendere efficiente la gestione del collateral nelle operazioni di credito e della liquidità dell'Eurosistema, la BCE ha previsto la realizzazione di una piattaforma tecnica condivisa ECMS (Eurosystem Collateral Management System) fra le banche centrali nazionali (BCN).

La Piattaforma digitale Links per i trasporti marittimi sostenibili
Le soluzioni digitali che sviluppiamo contribuiscono a rendere i trasporti più sostenibili e inclusivi. Nell’ambito di AI SMART, progetto Interreg di cooperazione europea tra Grecia e Italia, abbiamo realizzato una Piattaforma digitale per mettere in rete i piccoli porti regionali dell’area adriatico-ionica attraverso un unico “corridoio sostenibile”.

Piattaforme per il turismo digitale: Regione Marche sceglie Links
Regione Marche sceglie Links per realizzare, in partnership con TIM, due piattaforme distinte e integrate per un turismo sempre più digitale. Le soluzioni rappresentano i tasselli alla base del Destination Management System regionale.

Consulting: partnership con la Regione Lombardia
Links supporta la digital transformation della Pubblica Amministrazione anche nell’ambito della Compliance Consulting. Sottoscritto il contratto con la Giunta regionale della Lombardia e in particolare con la Struttura Programmazione Acquisti e Gestione Appalti per il mantenimento della certificazione del sistema di qualità ISO 9001:2015 dei processi di acquisto.

Links sviluppa il nuovo sito web per la collezione d'arte di Banca d'Italia
Tecnologia e arte: un connubio virtuoso che anche noi di Links ci impegniamo ad esaltare. È online il nuovo portale per la fruizione della collezione d’arte di Banca d’Italia sviluppato da Links. Un risultato raggiunto dopo un intenso lavoro in co-working con il cliente.

Coast: la piattaforma di Links per il turismo
COAST – disCOver Apulian Sea beauTy – è l’innovativa piattaforma digitale realizzata da Links per il turismo marittimo, la nautica da diporto e gli sport acquatici in Puglia. Il portale (https://www.coast-puglia.it/portal/home) fornisce aggiornamenti sulle destinazioni costiere da non perdere, gli stabilimenti balneari, i circoli velici, le associazioni sportive e le condizioni meteo-marine ideali per praticare gli sport acquatici preferiti lungo le coste pugliesi.

Open Banking: le soluzioni di Links
I nuovi modelli distributivi pongono al centro il cliente con l’obiettivo di innovare la customer journey verso un approccio full digital sfruttando le potenzialità dell’innovazione tecnologica per offrire soluzioni concrete e misurabili per l’utente finale.

Fondi Interprofessionali per la Formazione: la proposta vincente di Links
Links rafforza e consolida la sua value proposition nell’ambito dei Fondi Interprofessionali per la Formazione. La gara per l’analisi e lo sviluppo del nuovo Sistema Informativo di FonTer ha ampiamente premiato la proposta progettuale presentata dal Raggruppamento temporaneo di imprese guidato da Links

Links realizza il sistema SIFORM II per Regione Marche
Continua il lavoro di Links a supporto del processo di Digital Innovation di Regione Marche. L’appalto specifico per l’evoluzione di SIFORM II, Sistema Informativo della Formazione Professionale, è stato aggiudicato da Regione Marche ad un raggruppamento di imprese in cui Links si occuperà della manutenzione evolutiva e correttiva del sistema per la gestione dei Fondi Sociali Europei (FSE).