Home

Innoviamo in modo vincente

Stare bene insieme per lavorare bene

Le persone al centro
EIKO SECURITIZATION presenta una nuova funzionalità
EIKO SECURITIZATION presenta una nuova funzionalità
EIKO è la nostra soluzione digitale per la gestione del credito. Una piattaforma costituita da cinque moduli applicativi che si integra con il Legacy System della banca per acquisire, elaborare, verificare e rettificare i dati dei crediti presentandoli in modalità compliant con le richieste di stakeholder ed Istituzioni.
EIKO Securitization per la gestione dei Crediti Cartolarizzati (ABS, Covered Bond, NPL) e il reporting periodico per diverse iniziative (BCE, ESMA, FEI) oggi presenta una nuova funzionalità per le cartolarizzazioni che permetterà di automatizzare la quadratura giornaliera degli incassi della banca e rilevare eventuali anomalie prima del riversamento alla Società veicolo.
Scarica il White Paper Eiko
LINKS SIGLA UNA PARTNERSHIP STRATEGICA CON CSE
LINKS SIGLA UNA PARTNERSHIP STRATEGICA CON CSE
L’accordo sancisce una partnership strategica volta a realizzare un progetto industriale italiano di lungo periodo con l’obiettivo di rispondere alle nuove sfide del mercato, coniugando la propensione all’innovazione digitale di Links con l’esperienza pluriennale che CSE ha nel settore bancario e finanziario.
Leggi di più sul Comunicato Stampa
A LECCE IL WORKSHOP ORGANIZZATO DA LINKS SUL FUTURO DEL DIGITALE IN ITALIA
A LECCE IL WORKSHOP ORGANIZZATO DA LINKS SUL FUTURO DEL DIGITALE IN ITALIA
Ai lavori, oltre al Presidente di Links, Paolo Perrone, e al CEO Giancarlo Negro, hanno preso parte anche il Ministro degli Affari europei, politiche di coesione e PNRR Raffaele Fitto, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione Tecnologica, Alessio Butti, l’Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia Alessandro Delli Noci, il Sindaco di Lecce Carlo Salvemini, oltre alle aziende, come Poste Italiane, con il Responsabile mercato imprese e PA, Guido Crozzoli, Leonardo, con il CDO Carlo Cavazzoni, e Banca Generali con il COO&Innovation Riccardo Renna.
Si è parlato con i relatori delle opportunità offerte dal PNRR, di ipotesi per nuovi modelli di procurement e delle sfide che imprese e istituzioni saranno chiamati ad affrontare per valorizzare le risorse a disposizione del Paese e tutelare le aziende italiane del settore.
“Il digitale è uno dei settori strategici del Paese, che rientra nella normativa golden power. Per questo, occorre una riflessione su come tutelare e valorizzare le nostre aziende. Le condizioni di mercato attuali, che vedono una spesa pubblicata concentrata essenzialmente sulle grandi società, quasi tutte a capitale straniero, rappresentano un limite per le nostre aziende in termini di crescita, investimenti e attrattività di risorse” ha dichiarato Giancarlo Negro, CEO di Links.
“La presenza del Ministro Fitto e del Sottosegretario Butti, che ringrazio, ha dimostrato l’attenzione posta dal Governo su questo tema. La riflessione che poniamo è di interesse nazionale, ci auguriamo ci siano spazi di intervento, come fatto da altri Paesi, ad esempio la Francia, intervenuti per tutelare le imprese e la filiera italiana. È importante investire e potenziare i programmi per lo sviluppo di competenze digitali, perché il capitale umano rappresenta un asset strategico del Paese. La numerosa partecipazione di studenti oggi è un segnale importante e che ci auguriamo possa avere un seguito”, ha commentato Paolo Perrone, Presidente di Links.
ISACCO-BS la piattaforma per codificare i segnali acustici naturali
ISACCO-BS la piattaforma per codificare i segnali acustici naturali
La piattaforma Interactive System for the AutomatiC Classification Of Biological Sound, soluzione web e mobile integrata in Lifewatch, codificherà i segnali acustici naturali grazie all’elaborazione di firme spettrali che utilizzano specifici algoritmi di AI, data mining e machine learning per la loro identificazione e classificazione automatica, successiva metadatazione e pubblicazione su piattaforma Linked Open Data.
Il progetto risponde alla domanda sempre crescente di fornire soluzioni tecnologiche innovative che consentano la gestione dei dati sulla biodiversità prodotta dai complessi sistemi di osservazione della terra con un potenziale d’uso per la conservazione di hotspot di particolare valore.
Tra i principali sistemi complessi aumenta l’utilizzo di sensori acustici sonori per la rilevazione di specie appartenenti a categorie di pregio (specie protette, specie in Red List IUCN) e di rischio (Non Indigenous Invasive Species – NIS). In quest’ottica, la piattaforma ISACCO contribuirà ad ottimizzare l’implementazione e la gestione dei dati prodotti dai sensori di nuova generazione.
TRANSIZIONE DIGITALE IN ITALIA Tutelare e valorizzare la filiera
TRANSIZIONE DIGITALE IN ITALIA Tutelare e valorizzare la filiera
Nel corso dei decenni l’Italia delle imprese è diventata terra di conquista e il Made in Italy è sempre meno italiano. Anche il settore delle tecnologie digitali, strategico per il tessuto produttivo nazionale è interessato da questo fenomeno e ciò comporta nuove sfide che le imprese e le istituzioni sono chiamate ad affrontare con responsabilità e lungimiranza. Il convegno promosso da Links vuole offrire una fotografia dell’andamento del settore digitale in Italia, della sua complessità e degli impatti che la concentrazione del mercato sta generando a cascata sulle piccole e medie imprese della filiera. Sarà inoltre l’occasione per un aggiornamento sulle opportunità offerte dalla nuova programmazione europea 2021-2027 e dalle risorse PNRR che possono rendere più competitiva la filiera ICT italiana.
*evento riservato a istituzioni e operatori di settore
AGENDA
SALUTI
Dott. Paolo Perrone - Presidente Links Management and Technology SpA
Dott. Carlo Salvemini - Sindaco Comune di Lecce
INTERVENTI
Dott. Giancarlo Negro - CEO Links Management and Technology SpA
Prof. Luca Gastaldi - Direttore dell'Osservatorio Agenda Digitale PoliMI
On. Raffaele Fitto - Ministro per gli affari europei, politiche di coesione e PNRR
TAVOLA ROTONDA
Dott. Michele Emiliano - Presidente Regione Puglia
Dott. Matteo Del Fante - Amministratore Delegato e Direttore Generale Poste Italiane
Dott. Carlo Cavazzoni - CDO Leonardo SpA
Dott. Riccardo Renna - COO & Innovation Banca Generali
CONCLUSIONI
Sen. Alessio Butti - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega all'Innovazione Tecnologica
MODERA
Barbara Carfagna - Giornalista Rai 1
25 SETTEMBRE 2023 ORE 9.30
LECCE, TEATRO APOLLO VIA SALVATORE TRINCHESE, 13-14
Links realizza il Port Community System dell’Autorità Portuale dello Stretto
Links realizza il Port Community System dell’Autorità Portuale dello Stretto
È partito il progetto ASTRA. Links e DXC realizzeranno il Port Community System dell’Autorità Portuale dello Stretto
Nel nuovo sistema, sviluppato su un’infrastruttura cloud ad alta affidabilità per i dati e i servizi della PA, saranno implementate diverse soluzioni tecnologiche, tra cui il back-office dello Sportello Unico Amministrativo, il sistema completo di Protocollo e Gestione documentale per la produzione full digital di atti e pratiche, il sistema trasversale per l’interoperabilità dei sistemi, l’integrazione con la PDND e soluzioni per la gestione dei servizi dell’Ente, tra cui info-mobilità, controllo accessi, background check.
“Siamo lieti di aver contrattualizzato questo importante progetto grazie al quale l’Autorità Portuale dello Stretto avvierà un percorso virtuoso per la creazione di un Port Community System sul Polo Strategico Nazionale che dialoghi con tutti gli altri sistemi e le piattaforme esistenti, pubbliche e private. Il nuovo sistema saràfacilmente utilizzabile dagli addetti ai lavori e scalabile sulle altre Autorità che lo vorranno adottare in linea con le misure per le progettualità finanziate con i fondi del PNRR”, commenta Giuseppe Caldarazzo, Public Sector Sales Director.
Links con Regione Puglia per la valorizzazione della piattaforma regionale sugli Open Data
Continua il percorso di Links nella gestione ed evoluzione della piattaforma degli Open Data della Regione Puglia grazie all’aggiudicazione della nuova gara regionale.
Ecosistema turismo e cultura della Puglia: Links svilupperà le piattaforme applicative
Links si aggiudica la gara per la realizzazione delle piattaforme applicative per l'ecosistema Turismo e Cultura della Puglia. Il progetto di rinnovamento delle piattaforme si inserisce nell’ambito del Piano nazionale di digitalizzazione del patrimonio culturale (PND) del Ministero della Cultura.
Links realizza il nuovo portale Let’s Marche per la promozione turistica della Regione
Links realizza il nuovo portale Let’s Marche per la promozione turistica della Regione
Il portale Let’s Marche, sviluppato in partnership con TIM, offre un servizio completo ai turisti che vogliono pianificare il loro viaggio in Regione.
È possibile vedere e prenotare le diverse strutture ricettive registrate, prenotare attività e stabilimenti balneari o scoprire i principali itinerari e i migliori eventi in programma.
Il portale rappresenta uno dei risultati del più ampio progetto Digital Hub Marche, una piattaforma progettata e realizzata da Links per la raccolta di tutte le informazioni turistiche, e più in generale attinenti alla promozione e alla valorizzazione del territorio regionale, messe a disposizione da Organizzazioni del settore, Enti territoriali pubblici e privati, DMO, Operatori economici privati, Enti di tutela e associazioni di categoria, al fine di renderle disponibili secondo una logica open.
Digital Hub Marche funge anche da intermediario verso il sistema nazionale Tourism Digital Hub (TDH) del Ministero per il Turismo (MIT), ovvero la piattaforma per la promozione della destinazione Italia, che permetterà all'intero ecosistema turistico di valorizzare, integrare e promuovere la propria offerta utilizzando ontologie condivise per la rappresentazione di tali contenuti.
Links si aggiudica la gara del Segretariato Regionale del Ministero della Cultura per la Puglia
L'aggiudicazione, in partnership con Deda Next e la cooperativa IMAGO, prevede la realizzazione di piattaforme software a supporto della promozione e fruizione dei Beni Culturali della Regione Puglia nell’ambito di “Puglia in Rete”, progetto finanziato con i fondi PON Cultura e Sviluppo 2014-2020.
Nuovi Uffici Giudiziari e Servizi Digitali nello Sportello Telematico Giustizia della Regione Puglia
Prosegue il percorso avviato da Links con Regione Puglia, Innovapuglia e gli Uffici Giudiziari pugliesi nella predisposizione di nuovi servizi digitali a supporto del sistema giustizia regionale.
Siglata la convenzione CONSIP per i servizi in Cloud per le PA
Links in qualità di mandante del RTI con capofila Enterprise Services Italia sigla l’accordo quadro CONSIP per l’affidamento dei servizi applicativi in ottica cloud per gli Enti della Pubblica Amministrazione Centrale.
Links Management and Technology si aggiudica il Premio Industria Felix 2023
Links Management and Technology si aggiudica il Premio Industria Felix 2023
"Il Premio Industria Felix - L’Italia che compete" organizzato da Industria Felix Magazine, in collaborazione con Cerved, Università Luiss Guido Carli e l’Associazione culturale Industria Felix premia le imprese più competitive a livello gestionale, affidabili a livello finanziario e sostenibili.
Le aziende premiate sono state selezionate a seguito dell’analisi condotta in collaborazione con l’Ufficio Studi di Cerved Group S.p.A. su oltre 700mila bilanci di società italiane, divise per regioni, categorie, settori e dimensioni d’impresa.
“Siamo orgogliosi di questo premio che attesta la solidità di Links e il virtuoso percorso di crescita che abbiamo intrapreso in un mercato sempre più competitivo.
Ci impegniamo per creare valore sul territorio nazionale valorizzando le opportunità offerte dall’innovazione per raggiungere obiettivi sempre più sfidanti e contribuire al progresso economico della nazione” commenta Paola Stifanelli, Finance & Corporate Affairs Director di Links.

EIKO SECURITIZATION presenta una nuova funzionalità
EIKO Securitization per la gestione dei Crediti Cartolarizzati (ABS, Covered Bond, NPL) e il reporting periodico per diverse iniziative (BCE, ESMA, FEI) oggi presenta una nuova funzionalità per le cartolarizzazioni
EIKO SECURITIZATION presenta una nuova funzionalità
EIKO è la nostra soluzione digitale per la gestione del credito. Una piattaforma costituita da cinque moduli applicativi che si integra con il Legacy System della banca per acquisire, elaborare, verificare e rettificare i dati dei crediti presentandoli in modalità compliant con le richieste di stakeholder ed Istituzioni.
EIKO Securitization per la gestione dei Crediti Cartolarizzati (ABS, Covered Bond, NPL) e il reporting periodico per diverse iniziative (BCE, ESMA, FEI) oggi presenta una nuova funzionalità per le cartolarizzazioni che permetterà di automatizzare la quadratura giornaliera degli incassi della banca e rilevare eventuali anomalie prima del riversamento alla Società veicolo.
Scarica il White Paper Eiko

ISACCO-BS la piattaforma per codificare i segnali acustici naturali
La piattaforma Interactive System for the AutomatiC Classification Of Biological Sound, soluzione web e mobile integrata in Lifewatch, codificherà i segnali acustici naturali grazie all’elaborazione di firme spettrali che utilizzano specifici algoritmi di AI, data mining e machine learning per la loro identificazione e classificazione automatica, successiva metadatazione e pubblicazione su piattaforma Linked Open Data.

Links realizza il Port Community System dell’Autorità Portuale dello Stretto
È partito ASTRA, il progetto per lo sviluppo di un nuovo sistema in cloud per la gestione dei servizi e delle attività dell'Autorità Portuale dello Stretto

Links realizza il nuovo portale Let’s Marche per la promozione turistica della Regione
Il portale consente ai turisti di organizzare il loro viaggio direttamente tramite la nuova piattaforma.

Links realizza il Portale Beneficiari Puglia Sviluppo per i finanziamenti agevolati.
In nuovo portale, integrato nel sistema OLOS 2.0 di Links e con il sistema MyPay, introduce servizi nuovi servizi per gli operatori di Puglia Sviluppo.

Links si aggiudica la gara del Segretariato Regionale del Ministero della Cultura per la Puglia
L'aggiudicazione, in partnership con Deda Next e la cooperativa IMAGO, prevede la realizzazione di piattaforme software a supporto della promozione e fruizione dei Beni Culturali della Regione Puglia nell’ambito di “Puglia in Rete”, progetto finanziato con i fondi PON Cultura e Sviluppo 2014-2020.

One-D Business di Banco Desio, l’assistente virtuale per le aziende
Dopo la release della versione retail, abbiamo sviluppato con Banco Desio anche la versione business per aiutare le aziende nella gestione dei conti, nella pianificazione delle attività e nel monitoraggio delle scadenze fiscali.

Open Banking
Competence center
Non è sufficiente digitalizzare la banca, occorre ripensare i modelli di riferimento con scelte coraggiose, configurare servizi sempre più personalizzati e dall’elevata User Experience, facendo leva sulle possibilità offerte dal digitale per alimentare la crescita.
Solutions
- Mobile & Internet banking
- Onboarding
- Digital Corporate
- Scopri le altre soluzioni

Open Lending
Competence center
Le nostre soluzioni di Open Lending sono principalmente orientate al supporto dei processi del credito, sul quale abbiamo una forte specializzazione sui processi di governance, di vendita e post-vendita, soprattutto per la cessione del quinto dello stipendio.
Solutions
- OpenCQ
- EIKO
- OLOS
- Scopri le altre soluzioni

Open Government
Competence center
Proponiamo soluzioni volte a migliorare il rapporto tra amministrazione e cittadini, velocizzando i tempi d'erogazione dei servizi e semplificando la burocrazia, considerando che l’innovazione ha un ruolo determinante poiché le interazioni avvengono tramite smartphone, canali social e portali online.
Solutions
- eGovernment
- Formazione e Lavoro
- Turismo e Cultura
- Scopri le altre soluzioni

Infrastructure Services
Competence center
Operiamo nell’ambito della progettazione, realizzazione, gestione e innovazione dei sistemi IT. Lavoriamo al fianco dei nostri clienti per garantire che l’orchestrazione e la modernizzazione dell’infrastruttura tecnologica costituisca una solida base di supporto per lo slancio competitivo e la creazione di valore.
Solutions
- Cloud Computing
- Cyber Security
- IT Services
- Scopri le altre soluzioni

A.I. & IoT
Competence center
Ottimizzazione di processi complessi di business intelligence, efficienza energetica, building automation, monitoraggio di impianti civili e industriali. Con le nostre competenze supportiamo le aziende alla ricerca di innovazioni di processo e di prodotto con il paradigma della quarta rivoluzione industriale.
Solutions
- IoT, digital twins and edge/cloud data analytics
- AI-based control decision support systems
- KPI and information extraction in complex process
- Scopri le altre soluzioni

Salesforce
Competence center
La nostra strategia è customer-centric, orientata a soddisfare le esigenze dei nostri clienti anche dopo l’implementazione di Salesforce, accompagnandoli passo dopo passo per tutta la durata del rapporto, mettendo a disposizione l'esperienza acquisita e tutto il nostro know-how.
Solutions
- Assessment e implementazione
- Content Strategy e Inbound Marketing
- Reporting e Analisi
- Scopri le altre soluzioni

Links Academy
Dai valore al tuo futuro!
Links Academy è l'incubatore di talenti nato per fertilizzare il capitale umano e alimentare l'Ecosistema di Competenze Digitali.
Posizioni aperte
.Net Developer
.NET Developer middle/senior
Analista funzionale
Analista Funzionale Senior
Analista Funzionale Senior
Analista processi industriali / UX
Business Analyst
Cloud Data Analytics Specialist
Cloud Solution Architect/Team Leader
Living Links
Links è un ambiente sfidante, stimolante e accogliente. Le sfide professionali sono sempre nuove ed entusiasmanti e il lavoro di gruppo non è competizione, ma collaborazione, cooperazione, condivisione e supporto. In Links le idee e la voglia di crescere trovano espressione concreta!

Sara Cuppone
People OPS ConsultantLavorare in Links rappresenta l'opportunità di prendere parte al processo digitale e contribuire allo sviluppo di un nuovo modo di interagire e comunicare. Sono felice di constatare che il numero di donne impegnate nel progetto Links sia in costante aumento.

Lucrezia Spedicato
Software EngineerLinks è il luogo che ti incoraggia a misurarsi con se stessi. Una forza motrice che ti stimola a lavorare sodo e metterti in gioco per raccogliere e superare le sfide di oggi, coltivando l’entusiasmo e l’audacia necessaria per affrontare al meglio quelle di domani.

Filippo Cavallo
Procurement ConsultantCorporate responsibility

LINKS PER LA VITA
Crediamo nella forza del nostro Gruppo anche per dare un contributo concreto alla solidarietà. Da anni, grazie al programma Links per la vita, aiutiamo le famiglie bisognose e i bambini meno fortunati.

PATTO PER IL TERRITORIO
Il senso di responsabilità sociale è il motore che ci guida nell' incoraggiare iniziative di promozione del territorio. Sosteniamo la cultura dello sport e siamo al fianco di società sportive ed eventi culturali per valorizzare e raccontare le eccellenze locali.

LE PERSONE AL CENTRO
Siamo convinti che il benessere con cui si vive quotidianamente l’attività professionale è fondamentale per conferire all’intera azienda coesione, forza e motivazione. Che si tratti di condividere esperienze progettuali o di attività ricreative, l’obiettivo è sempre creare aggregazione.