Home



L'innovazione di Links per la digitalizzazione del Sistema Portuale
L’innovazione di Links per la digitalizzazione del Sistema Portuale
Sosteniamo il processo di digitalizzazione e semplificazione della Pubblica Amministrazione grazie a strumenti digitali innovativi e sempre nuove competenze.
Con l’aggiudicazione della gara per la realizzazione del SUA, Sportello Unico Amministrativo dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Meridionale, svilupperemo un servizio più efficiente e veloce a supporto dell’utenza, che consente di velocizzare e semplificare i procedimenti burocratici delle attività portuali.
Il SUA, sviluppato sulla soluzione SMART GOV di Links, consentirà all’ADSP del Mar Adriatico Meridionale di innovare il Port Community System (GAIA), piattaforma informatica per lo scambio intelligente e sicuro di informazioni tra pubblico e privato del cluster marittimo-portuale. Sarà integrato con le piattaforme abilitanti nazionali e regionali della PA, come SPID e PAGO PA, consentendo di dematerializzare le procedure di back-office e la gestione ottimizzata dei procedimenti autorizzativi.
LifeWatch e Links per la salvaguardia della biodiversità
All’interno di LifeWatch, infrastruttura europea di e-Science per la ricerca, lo studio e la conservazione della biodiversità e degli ecosistemi, realizzeremo i moduli BE-LINDA, BE-HUB e BE-CODE per l’improvement di Service Centre e Data Portal del nodo italiano LifeWatch-ITA
La Piattaforma digitale Links per i trasporti marittimi sostenibili
Le soluzioni digitali che sviluppiamo contribuiscono a rendere i trasporti più sostenibili e inclusivi. Nell’ambito di AI SMART, progetto Interreg di cooperazione europea tra Grecia e Italia, abbiamo realizzato una Piattaforma digitale per mettere in rete i piccoli porti regionali dell’area adriatico-ionica attraverso un unico “corridoio sostenibile”.
Piattaforme per il turismo digitale: Regione Marche sceglie Links
Regione Marche sceglie Links per realizzare, in partnership con TIM, due piattaforme distinte e integrate per un turismo sempre più digitale. Le soluzioni rappresentano i tasselli alla base del Destination Management System regionale.
Turismo digitale: nasce la piattaforma Coast
Turismo digitale: nasce la piattaforma Coast
Le destinazioni costiere da non perdere, gli stabilimenti balneari, i circoli velici, le associazioni sportive. Visita Coast, disCOver Apulian Sea beauTy, l’innovativa piattaforma digitale realizzata da Links dove puoi trovare tutte le informazioni sul turismo marittimo, la nautica da diporto e gli sport acquatici in Puglia.
Scopri su Coast le condizioni meteomarine ideali per praticare il tuo sport preferito lungo le coste pugliesi. E’ un progetto di innovazione tecnologica finanziato dalla Regione Puglia tramite il bando Innolabs e realizzato in collaborazione con CMCC Foundation – Centro Euro Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici che fornisce le previsioni meteomarine ad alta risoluzione per la Puglia, CaruccieChiurazzi e Profin che hanno curato la comunicazione e il coinvolgimento degli utenti finali.
Leggi il Comunicato Stampa in allegato
Coast: la piattaforma di Links per il turismo
COAST – disCOver Apulian Sea beauTy – è l’innovativa piattaforma digitale realizzata da Links per il turismo marittimo, la nautica da diporto e gli sport acquatici in Puglia. Il portale (https://www.coast-puglia.it/portal/home) fornisce aggiornamenti sulle destinazioni costiere da non perdere, gli stabilimenti balneari, i circoli velici, le associazioni sportive e le condizioni meteo-marine ideali per praticare gli sport acquatici preferiti lungo le coste pugliesi.
LifeWatch e Links per la salvaguardia della biodiversità
LifeWatch e Links per la salvaguardia della biodiversità
Grazie alle nostre soluzioni digitali investiamo su uno sviluppo sempre più consapevole e green-tech, per il rispetto dell’ambiente e di chi lo vive.
All’interno di LifeWatch, infrastruttura europea di e-Science per la ricerca, lo studio e la conservazione della biodiversità e degli ecosistemi, realizzeremo i moduli BE-LINDA, BE-HUB e BE-CODE per l’improvement di Service Centre e Data Portal del nodo italiano LifeWatch-ITA. Con la fruizione di un’enorme mole di dati morfologici, tassonomici, biomolecolari ed ecologici di elevata qualità e corredati da mappature spaziali, LifeWatch fornirà supporto alla ricerca sulla protezione, gestione e uso sostenibile della biodiversità in tutti i suoi aspetti. L’infrastruttura tecnologica contribuirà anche all’elaborazione di strategie politiche che abbiano un impatto diretto o indiretto sull'ambiente e su altri settori strategici come l’agricoltura, i trasporti e l’energia e fornirà informazioni ai cittadini.
L'innovazione di Links per la digitalizzazione del Sistema Portuale
Sosteniamo il processo di digitalizzazione e semplificazione della Pubblica Amministrazione grazie a strumenti digitali innovativi e sempre nuove competenze. Con l’aggiudicazione della gara per la realizzazione del SUA, Sportello Unico Amministrativo dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Meridionale, svilupperemo un servizio più efficiente e veloce a supporto dell’utenza, che consente di velocizzare e semplificare i procedimenti burocratici delle attività portuali.
La Piattaforma digitale Links per i trasporti marittimi sostenibili
Le soluzioni digitali che sviluppiamo contribuiscono a rendere i trasporti più sostenibili e inclusivi. Nell’ambito di AI SMART, progetto Interreg di cooperazione europea tra Grecia e Italia, abbiamo realizzato una Piattaforma digitale per mettere in rete i piccoli porti regionali dell’area adriatico-ionica attraverso un unico “corridoio sostenibile”.
Piattaforme per il turismo digitale: Regione Marche sceglie Links
Regione Marche sceglie Links per realizzare, in partnership con TIM, due piattaforme distinte e integrate per un turismo sempre più digitale. Le soluzioni rappresentano i tasselli alla base del Destination Management System regionale.
Machine Learning: Idea75 partecipa al progetto AddoptML
Machine Learning: Idea75 partecipa al progetto AddoptML
Nell’ambito di una partnership tra diversi paesi europei, Idea75, azienda del Gruppo Links, partecipa al progetto AddoptML - ADDitively Manufactured OPTimized Structures, cofinanziato dalla European Commission e coordinato dalla National Technical University of Athens.
L’obiettivo è definire un processo di design-manufacturing di opere di ingegneria civile, con il supporto delle tecniche di Additive Manufacturing e Machine Learning. Un nuovo paradigma di produzione per l’industria delle costruzioni che prevede la rapida realizzazione di strutture resilienti, in grado di adattarsi a condizioni ambientali dinamiche, secondo i nuovi canoni di efficienza energetica e riutilizzo di materiali riciclabili. Una prima applicazione prevede la progettazione di unità ospedaliere nello scenario pandemico e lo sviluppo di strutture di ricovero per gli alloggi post-catastrofe.
Il progetto ADDOPTML mette in rete le diverse expertises di ricercatori, ingegneri, scienziati, istituzioni e PMI di Belgio, Cipro, Germania, Grecia, Italia, Giordania, Olanda e Spagna. Idea75 contribuisce al progetto con la sua expertise in machine learning.
Il 12 luglio si è svolto il midterm meeting per la verifica di avanzamento del progetto, la valutazione dei risultati raggiunti e la programmazione del lavoro per i prossimi 3 anni.
Durante il meeting i ricercatori Evangelia Frangedaki, G. Fivos Sargentis e Athanasios Stamos distaccati presso Idea75 insieme a Vincenzo Zeffiri, PM del progetto, si sono uniti con tutto il consorzio internazionale in collegamento con Atene dov'era presente anche Mario Spinelli, ricercatore di Idea75, in distaccamento presso NTUA per la verifica di avanzamento del progetto, valutando i risultati raggiunti e predisponendo il lavoro per i prossimi 3 anni.
Tecnologia RTLS: la soluzione NxTracker
I Sistemi di Localizzazione in Tempo Reale #RTLS per l’#indoortracking rappresentano un valido supporto per le aziende in ottica di #facility management. NxTracker, è la soluzione innovativa che Idea75, azienda del Gruppo Links, ha contribuito a sviluppare per la gestione intelligente di strutture complesse.
Eiko si adegua alle nuove normative BCE
Eiko si adegua alle nuove normative BCE
Per armonizzare e rendere efficiente la gestione del collateral nelle operazioni di credito e della liquidità dell'Eurosistema, la BCE ha previsto la realizzazione di una piattaforma tecnica condivisa ECMS (Eurosystem Collateral Management System) fra le banche centrali nazionali (BCN).
Questa sostituirà le attuali procedure informatiche delle BCN nell’ambito del regolamento delle operazioni di politica monetaria e della movimentazione, valutazione e custodia delle garanzie: in particolare nel caso dei prestiti a garanzia interverrà nella gestione dei conferimenti singoli.
Il go-live dell’iniziativa è previsto per novembre 2023.
Grazie al continuo processo di innovazione, Links è già in grado di avviare la fase test per l’adeguamento della sua piattaforma Eiko ai nuovi requisiti europei.
La Piattaforma digitale Links per i trasporti marittimi sostenibili
La Piattaforma digitale Links per i trasporti marittimi sostenibili
Le soluzioni digitali che sviluppiamo contribuiscono a rendere i trasporti più sostenibili e inclusivi.
Nell’ambito di AI SMART, progetto Interreg di cooperazione europea tra Grecia e Italia, abbiamo realizzato una Piattaforma digitale per mettere in rete i piccoli porti regionali dell’area adriatico-ionica attraverso un unico “corridoio sostenibile”.
Il progetto promuove le potenzialità delle rotte marittime corte, come parte integrante e complementare dei corridoi intermodali TEN-T, in accordo con gli obiettivi della Strategia Europea 2030, orientata alla valorizzazione delle risorse naturali e paesaggistiche sia delle coste che dell'entroterra.
Dal 6 all’8 luglio, a Lefkas, durante i workshop tecnici abbiamo presentato la nostra piattaforma web e mobile di AI SMART.
Inoltre, è in corso la pubblicazione sugli store dell’App AI SMART per avere tutte le informazioni sui porti pugliesi e greci, sulle destinazioni di viaggio, sui principali punti di interesse e itinerari del territorio.
"AI SMART è una soluzione molto importante per il territorio. La chiave del successo saranno i dati. Grazie ad appositi algoritmi sarà possibile ottenere informazioni sui porti e ottenere il miglior percorso per raggiungerli (attraverso bus, treni, traghetti)“
Daniele Viva - Project Manager Links
Scopri di più https://interregaismart.regione.puglia.it/en/web/guest/home
L'innovazione di Links per la digitalizzazione del Sistema Portuale
Sosteniamo il processo di digitalizzazione e semplificazione della Pubblica Amministrazione grazie a strumenti digitali innovativi e sempre nuove competenze. Con l’aggiudicazione della gara per la realizzazione del SUA, Sportello Unico Amministrativo dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Meridionale, svilupperemo un servizio più efficiente e veloce a supporto dell’utenza, che consente di velocizzare e semplificare i procedimenti burocratici delle attività portuali.
LifeWatch e Links per la salvaguardia della biodiversità
All’interno di LifeWatch, infrastruttura europea di e-Science per la ricerca, lo studio e la conservazione della biodiversità e degli ecosistemi, realizzeremo i moduli BE-LINDA, BE-HUB e BE-CODE per l’improvement di Service Centre e Data Portal del nodo italiano LifeWatch-ITA
Piattaforme per il turismo digitale: Regione Marche sceglie Links
Piattaforme per il turismo digitale: Regione Marche sceglie Links
Regione Marche sceglie Links per realizzare, in partnership con TIM, due piattaforme distinte e integrate per un turismo sempre più digitale. Le soluzioni rappresentano i tasselli alla base del Destination Management System regionale.
Grazie alla piattaforma denominata “Vetrina del Borgo digitale diffuso”, sarà possibile gestire informazioni e contenuti per la promozione delle destinazioni turistiche regionali e attivare servizi digitali turistici, fruibili attraverso il portale “Scopri le Marche” su web e app.
L’altra piattaforma, “Digital Hub Marche”, è basata su WSO2 e fornirà una struttura unica di interoperabilità applicativa tra l’ecosistema turistico-culturale digitale regionale, locale (DMO) e nazionale (MITUR).
La soluzione complessiva è sviluppata a partire dalla piattaforma SMART TOURISM di Links.
L'innovazione di Links per la digitalizzazione del Sistema Portuale
Sosteniamo il processo di digitalizzazione e semplificazione della Pubblica Amministrazione grazie a strumenti digitali innovativi e sempre nuove competenze. Con l’aggiudicazione della gara per la realizzazione del SUA, Sportello Unico Amministrativo dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Meridionale, svilupperemo un servizio più efficiente e veloce a supporto dell’utenza, che consente di velocizzare e semplificare i procedimenti burocratici delle attività portuali.
LifeWatch e Links per la salvaguardia della biodiversità
All’interno di LifeWatch, infrastruttura europea di e-Science per la ricerca, lo studio e la conservazione della biodiversità e degli ecosistemi, realizzeremo i moduli BE-LINDA, BE-HUB e BE-CODE per l’improvement di Service Centre e Data Portal del nodo italiano LifeWatch-ITA
Consulting: partnership con la Regione Lombardia
Consulting: partnership con la Regione Lombardia
Links supporta la digital transformation della Pubblica Amministrazione anche nell’ambito della Compliance Consulting.
Sottoscritto il contratto con la Giunta regionale della Lombardia e in particolare con la Struttura Programmazione Acquisti e Gestione Appalti per il mantenimento della certificazione del sistema di qualità ISO 9001:2015 dei processi di acquisto.
Il servizio di consulenza assegnato a Links è in linea e segue di pochi giorni la sottoscrizione del protocollo di intesa tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’Autorità Nazionale Anticorruzione, che definisce la presenza di sistemi di gestione della qualità conformi alla norma UNI EN ISO 9001 degli uffici e dei procedimenti di gara come uno dei requisiti premianti del Codice dei Contratti.
“Questa importante aggiudicazione ci permette da un lato di continuare la proficua collaborazione con la Regione Lombardia e le sue società in house, dall’altro di sviluppare ulteriormente la nostra attività di consulenza per la Pubblica Amministrazione”, commenta Teodoro D’Alò, responsabile del Team Consulting di Links.
Fondi Interprofessionali per la Formazione: la proposta vincente di Links
Links rafforza e consolida la sua value proposition nell’ambito dei Fondi Interprofessionali per la Formazione. La gara per l’analisi e lo sviluppo del nuovo Sistema Informativo di FonTer ha ampiamente premiato la proposta progettuale presentata dal Raggruppamento temporaneo di imprese guidato da Links
Links realizza il sistema SIFORM II per Regione Marche
Continua il lavoro di Links a supporto del processo di Digital Innovation di Regione Marche. L’appalto specifico per l’evoluzione di SIFORM II, Sistema Informativo della Formazione Professionale, è stato aggiudicato da Regione Marche ad un raggruppamento di imprese in cui Links si occuperà della manutenzione evolutiva e correttiva del sistema per la gestione dei Fondi Sociali Europei (FSE).

L'innovazione di Links per la digitalizzazione del Sistema Portuale
Sosteniamo il processo di digitalizzazione e semplificazione della Pubblica Amministrazione grazie a strumenti digitali innovativi e sempre nuove competenze. Con l’aggiudicazione della gara per la realizzazione del SUA, Sportello Unico Amministrativo dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Meridionale, svilupperemo un servizio più efficiente e veloce a supporto dell’utenza, che consente di velocizzare e semplificare i procedimenti burocratici delle attività portuali.
L’innovazione di Links per la digitalizzazione del Sistema Portuale
Sosteniamo il processo di digitalizzazione e semplificazione della Pubblica Amministrazione grazie a strumenti digitali innovativi e sempre nuove competenze.
Con l’aggiudicazione della gara per la realizzazione del SUA, Sportello Unico Amministrativo dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Meridionale, svilupperemo un servizio più efficiente e veloce a supporto dell’utenza, che consente di velocizzare e semplificare i procedimenti burocratici delle attività portuali.
Il SUA, sviluppato sulla soluzione SMART GOV di Links, consentirà all’ADSP del Mar Adriatico Meridionale di innovare il Port Community System (GAIA), piattaforma informatica per lo scambio intelligente e sicuro di informazioni tra pubblico e privato del cluster marittimo-portuale. Sarà integrato con le piattaforme abilitanti nazionali e regionali della PA, come SPID e PAGO PA, consentendo di dematerializzare le procedure di back-office e la gestione ottimizzata dei procedimenti autorizzativi.
LifeWatch e Links per la salvaguardia della biodiversità
All’interno di LifeWatch, infrastruttura europea di e-Science per la ricerca, lo studio e la conservazione della biodiversità e degli ecosistemi, realizzeremo i moduli BE-LINDA, BE-HUB e BE-CODE per l’improvement di Service Centre e Data Portal del nodo italiano LifeWatch-ITA
La Piattaforma digitale Links per i trasporti marittimi sostenibili
Le soluzioni digitali che sviluppiamo contribuiscono a rendere i trasporti più sostenibili e inclusivi. Nell’ambito di AI SMART, progetto Interreg di cooperazione europea tra Grecia e Italia, abbiamo realizzato una Piattaforma digitale per mettere in rete i piccoli porti regionali dell’area adriatico-ionica attraverso un unico “corridoio sostenibile”.
Piattaforme per il turismo digitale: Regione Marche sceglie Links
Regione Marche sceglie Links per realizzare, in partnership con TIM, due piattaforme distinte e integrate per un turismo sempre più digitale. Le soluzioni rappresentano i tasselli alla base del Destination Management System regionale.

Più forte e proficua la collaborazione con FonDir
Links si è aggiudicata la gara per la gestione di UnicaFonDir, sistema informativo del fondo interprofessionale per la formazione dei Dirigenti. Il sistema, realizzato in ambiente Java, è caratterizzato da elevata configurabilità in modalità ‘zero code’

Tecnologia RTLS: la soluzione NxTracker
I Sistemi di Localizzazione in Tempo Reale #RTLS per l’#indoortracking rappresentano un valido supporto per le aziende in ottica di #facility management. NxTracker, è la soluzione innovativa che Idea75, azienda del Gruppo Links, ha contribuito a sviluppare per la gestione intelligente di strutture complesse.

Un pomeriggio con Massimo Coda
Links, main sponsor dell’U.S. Lecce, ha avuto il piacere di ospitare l’attaccante giallorosso Massimo Coda. Accompagnato dal CEO Giancarlo Negro, il capocannoniere della serie B, ha visitato il Links Campus di Lecce e regalato autografi e foto ricordo ai sui fan.

Dalla semina alla raccolta fino alla tavola
Dagli orti di Links i frutti della terra si trasformano nei piatti della nostra tradizione e arrivano direttamente sulla tavola.

Arriva Eva: l'assistente virtuale
Il Comune di Bari ha presentato il chatbot Eva (Egov Virtual Assistant), il nuovo strumento multimediale, realizzato in collaborazione con Links, volto a semplificare le interazioni dei cittadini con i sistemi digitali dell'amministrazione comunale.

Piattaforma Lavoro Insiel: il sistema sviluppato da Links
Links fornirà ad Insiel, società ICT in house del Friuli-Venezia Giulia, un nuovo sistema di Agenda degli appuntamenti integrata con gli Sportelli virtuali dei Centri per l’Impiego della Regione.

Open Banking
Competence center
Non è sufficiente digitalizzare la banca, occorre ripensare i modelli di riferimento con scelte coraggiose, configurare servizi sempre più personalizzati e dall’elevata User Experience, facendo leva sulle possibilità offerte dal digitale per alimentare la crescita.
Solutions
- Mobile & Internet banking
- Onboarding
- Digital Corporate
- Scopri le altre soluzioni

Open Lending
Competence center
Le nostre soluzioni di Open Lending sono principalmente orientate al supporto dei processi del credito, sul quale abbiamo una forte specializzazione sui processi di governance, di vendita e post-vendita, soprattutto per la cessione del quinto dello stipendio.
Solutions
- OpenCQ
- EIKO
- OLOS
- Scopri le altre soluzioni

Open Government
Competence center
Proponiamo soluzioni volte a migliorare il rapporto tra amministrazione e cittadini, velocizzando i tempi d'erogazione dei servizi e semplificando la burocrazia, considerando che l’innovazione ha un ruolo determinante poiché le interazioni avvengono tramite smartphone, canali social e portali online.
Solutions
- eGovernment
- Formazione e Lavoro
- Turismo e Cultura
- Scopri le altre soluzioni

Infrastructure Services
Competence center
Operiamo nell’ambito della progettazione, realizzazione, gestione e innovazione dei sistemi IT. Lavoriamo al fianco dei nostri clienti per garantire che l’orchestrazione e la modernizzazione dell’infrastruttura tecnologica costituisca una solida base di supporto per lo slancio competitivo e la creazione di valore.
Solutions
- Cloud Computing
- Cyber Security
- IT Services
- Scopri le altre soluzioni

A.I. & IoT
Competence center
Ottimizzazione di processi complessi di business intelligence, efficienza energetica, building automation, monitoraggio di impianti civili e industriali. Con le nostre competenze supportiamo le aziende alla ricerca di innovazioni di processo e di prodotto con il paradigma della quarta rivoluzione industriale.
Solutions
- IoT, digital twins and edge/cloud data analytics
- AI-based control decision support systems
- KPI and information extraction in complex process
- Scopri le altre soluzioni

Salesforce
Competence center
La nostra strategia è customer-centric, orientata a soddisfare le esigenze dei nostri clienti anche dopo l’implementazione di Salesforce, accompagnandoli passo dopo passo per tutta la durata del rapporto, mettendo a disposizione l'esperienza acquisita e tutto il nostro know-how.
Solutions
- Assessment e implementazione
- Content Strategy e Inbound Marketing
- Reporting e Analisi
- Scopri le altre soluzioni

Links Academy
Dai valore al tuo futuro!
Links Academy è l'incubatore di talenti nato per fertilizzare il capitale umano e alimentare l'Ecosistema di Competenze Digitali.
Living Links
Links è un ambiente sfidante, stimolante e accogliente. Le sfide professionali sono sempre nuove ed entusiasmanti e il lavoro di gruppo non è competizione, ma collaborazione, cooperazione, condivisione e supporto. In Links le idee e la voglia di crescere trovano espressione concreta!

Sara Cuppone
People OPS ConsultantLavorare in Links rappresenta l'opportunità di prendere parte al processo digitale e contribuire allo sviluppo di un nuovo modo di interagire e comunicare. Sono felice di constatare che il numero di donne impegnate nel progetto Links sia in costante aumento.

Lucrezia Spedicato
Software EngineerLinks è il luogo che ti incoraggia a misurarsi con se stessi. Una forza motrice che ti stimola a lavorare sodo e metterti in gioco per raccogliere e superare le sfide di oggi, coltivando l’entusiasmo e l’audacia necessaria per affrontare al meglio quelle di domani.

Filippo Cavallo
Procurement ConsultantCorporate responsibility

LINKS PER LA VITA
Crediamo nella forza del nostro Gruppo anche per dare un contributo concreto alla solidarietà. Da anni, grazie al programma Links per la vita, aiutiamo le famiglie bisognose e i bambini meno fortunati.

PATTO PER IL TERRITORIO
Il senso di responsabilità sociale è il motore che ci guida nell' incoraggiare iniziative di promozione del territorio. Sosteniamo la cultura dello sport e siamo al fianco di società sportive ed eventi culturali per valorizzare e raccontare le eccellenze locali.

LE PERSONE AL CENTRO
Siamo convinti che il benessere con cui si vive quotidianamente l’attività professionale è fondamentale per conferire all’intera azienda coesione, forza e motivazione. Che si tratti di condividere esperienze progettuali o di attività ricreative, l’obiettivo è sempre creare aggregazione.